Tematica Piante

Malus sylvestris Mill., 1768

Malus sylvestris Mill., 1768

foto 953
Foto: Sten Porse
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Rosales Perleb (1826)

Famiglia: Rosaceae Juss., 1789

Genere: Malus Mill.


itItaliano: Melo selvatico

enEnglish: European crab apple

frFrançais: Pommier sauvage, Pommier des bois, Boquettier

deDeutsch: Holz-Apfel, Europäischer Wildapfel, Krabapfel

Descrizione

È una pianta che cresce prevalentemente in forma di arbusto o alberello, ma che in condizioni ottimali può anche superare i 10 m di altezza. La corteccia è grigiastra. Le foglie sono ovali, lunghe 3-4 cm, col bordo seghettato, di colore verde pallido, ricoperte da una peluria biancastra sulla faccia inferiore. I fiori hanno una corolla di 5 petali, bianchi con sfumature rosa. Il frutto è simile a quello del melo domestico ma più piccolo (3 - 4 cm di diametro), duro e asprigno. Giunge a maturazione tra luglio e ottobre. È utilizzato come portainnesto per la coltivazione di varietà di Malus domestica.

Diffusione

Originario dell'Europa e del Caucaso.


11295 Data: 27/05/2015
Emissione: Flora - Frutti
Stato: Serbia
Nota: Emesso in minifoglio di 20 v. e 5 appendici
11307 Data: 27/04/2017
Emissione: Flora - Frutti
Stato: Serbia
Nota: Emesso in minifoglio di 20 v. e 5 appendici

11796 Data: 28/09/2012
Emissione: Il linguaggio dei fiori
Stato: China (Taiwan)
Nota: Emesso in minifoglio di 2 serie da 10 v. diversi